Articoli e documenti
Report sull'economia italiana 2018 (secondo quadrimestre)
Giovedì 14 febbraio 2019 a Roma, in occasione dell'assemblea FICEI (Federazione Italiana Consorzi ed Enti di Industrializzazione), è stato illustrato dal prof. Matteo Giuliano Caroli il report "Situazione e prospettive dell'economia italiana terzo quadrimestre 2018" curato dal Servizio Studi Ficei.
Scarica il report 3° quadrimestre 2018
Scarica il report 2° quadrimestre 2018
Scarica il report 1° quadrimestre 2018
Lavoro, ecco il Rapporto Excelsior 2018 Unioncamere-Anpal
Cresce il gap tra domanda e offerta: personale difficile da trovare in un caso su quattro
Insegnanti di lingue, analisti e progettisti di software, specialisti di saldatura elettrica, agenti assicurativi, elettrotecnici: per le imprese, quasi 6 su 10 di queste professioni sono difficili da trovare. Il Rapporto Excelsior 2018 di Unioncamere e Anpal, presentato a Roma il 27 marzo 2019, mette nuovamente in evidenza il problematico incontro tra la domanda di lavoro espressa dalle imprese dell’industria e dei servizi e l’offerta presente sul mercato. Un disallineamento che nel 2018 ha riguardato il 26% degli oltre 4,5 milioni di contratti di lavoro che il sistema produttivo aveva intenzione di stipulare, 5 punti percentuali in più del 2017.
"Anche quest'anno, il Rapporto Excelsior mostra che in Italia c'è un forte disallineamento tra domanda e offerta di lavoro", ha sottolineato il presidente di Unioncamere, Carlo Sangalli. "Lo sviluppo tecnologico sta incidendo anche sulle
competenze richieste ai lavoratori: in futuro a oltre 9 profili su 10 sarà associata la richiesta di competenze digitali. A questo si aggiunge la crescente ricerca di profili qualificati. Occorre far collaborare tutti i soggetti coinvolti per migliorare
la qualità dei servizi di istruzione, formazione e lavoro. Le Camere di commercio possono garantire, attraverso il Sistema informativo Excelsior e il Registro delle imprese, un'informazione corretta, aggiornata, puntuale e tempestiva
sia sul mercato del lavoro sia sul tessuto produttivo".
Documenti:
- La domanda di professioni e di formazione delle imprese italiane nel 2018 - Progetto Excelsior - pdf, 3MB
- Previsioni dei fabbisogni occupazionali e professionali in Italia a medio termine (2019-2023) - pdf, 2.4MB
- Bollettino Nazionale Annuale 2018 - pdf, 1.1MB
- Presentazione Claudio Gagliardi - Unioncamere - pdf, 3.2MB
- Presentazione Massimo Antichi - INPS - pdf, 813.6kB
- Presentazione Fabio Manca - OCSE - pdf, 1.3MB
- Presentazione Roberto Monducci - ISTAT - pdf, 332.7kB
- Comunicato stampa - doc, 289.5kB
- Programma - pdf, 446.1kB
Per approfondire...
- Studio della Banca d'Italia "L'economia della Sardegna - n. 20/2018"
- LA SECONDA GIOVINEZZA DEI CONSORZI
- I CONSORZI INDUSTRIALI PER LO SVILUPPO DELLA PRODUZIONE SOSTENIBILE DEL PAESE
- L’INNOVAZIONE DELLE FUNZIONI