Fondi del PNRR per le aziende del turismo, un incontro a Olbia
Si terrà il 16 gennaio 2025, alle ore 11.30 nell’Aula Magna di UniOlbia (via Porto Romano, 8), l'incontro del progetto Spoke 2 dell’e.INS – Ecosystem of Innovation for Next Generation Sardinia, un’iniziativa promossa e coordinata dall’Università di Sassari e finanziata dal PNRR, con la collaborazione del Cipnes Gallura e di UniOlbia.
L’evento è rivolto ai rappresenati di piccole e medie imprese, start-up, incubatori d’impresa, enti locali della Gallura e punta a sostenere - attraverso i fondi UE - ’innovazione nei settori del turismo e dei beni culturali, favorendo il trasferimento tecnologico e la valorizzazione delle eccellenze territoriali. L’obiettivo è creare sinergie tra imprese, mondo accademico e istituzioni locali, offrendo concrete opportunità di crescita e internazionalizzazione per il sistema produttivo della Gallura e, più in generale, della Sardegna.
Gli imprenditori potranno partecipare all'incontro, liberamente e gratuitamente, compilando un modulo scaricabile qui. Sarà un'occasione non solo per verificare i fondi a disposizione di settori chiave per l'economia - come il turismo, l'alberghiero, la nautica - ma anche per porre domande o avanzare richieste.
Tra le principali iniziative in programma nell'incontro ci sono:
- Bandi a cascata destinati a PMI e start-up per finanziare progetti innovativi.
- Manifestazioni di interesse per implementare progetti pilota di valorizzazione del territorio e trasferimento tecnologico.
- Programmi di formazione dedicati alle imprese operanti nei settori turistico e culturale.
- Partecipazione delle PMI e delle comunità locali a percorsi di sperimentazione e innovazione.
L’evento rappresenta un’occasione strategica per rafforzare il tessuto produttivo locale e promuovere la Gallura come un modello di eccellenza per l’innovazione sostenibile.
Dettagli dell’evento:
📅 16 gennaio 2025
🕒 Ore 11:30
📍 Aula Magna UniOlbia, Via Porto Romano 8, Olbia (SS)
APPROFONDIMENTI
Che cosa è e.INS – Ecosystem of Innovation for Next Generation Sardinia