Popolazione della Gallura
La Gallura è l’unica provincia della Sardegna che segna un aumento della popolazione residente. Nel periodo tra il 2010 e il 2019, la popolazione della Sardegna è passata da 1.675.411 a 1.630.474, con un calo del 2.7%. Nello stesso periodo, la popolazione della Gallura - composta dai 26 comuni della provincia del Nord Est Sardegna - è passata da 157.859 abitanti a 161.468, con un aumento del 2.3%.
Nel 2019 l’aumento della popolazione non è stato determinato dal tasso di crescita naturale (la differenza tra nati e morti), che è stato negativo (-5.6%) in modo superiore alla media regionale (-4.9%). L’incremento è dovuto al tasso migratorio del Comune principale: a Olbia è stato del 9.9% contro la media regionale negativa (-1.6%).
Nel periodo tra il 2009 e il 2019, Olbia è risultata la terza città in Italia per crescita della popolazione: ha segnato un incremento del 13.1%, superata solo da Milano (13.5%) e Parma (14%). Olbia è passata da 53.702 a 60.731 abitanti. Nello stesso periodo Arzachena è passata da 12.882 a 13.883 (+7.8%), la Gallura da 154.319 a 161.360 (+4,6%). Nell’Italia insulare (Sicilia e Sardegna) la popolazione è diminuita dell’1% e nell’Italia meridionale (Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria) dell’1,3%. La Sardegna ha avuto una flessione dell’1,9%.
Grazie alla sua dinamica economia e alla sua alta qualità della vita, la Gallura ha confermato la sua capacità attrattiva anche durante l’anno della pandemia: nel 2020 la popolazione della Sardegna è diminuita dello 0,8% e gli unici due Comuni ad aver registrato un aumento sono quelli di Olbia (+0,6%) e di Arzachena (+0,1%). Il Comune principale della Gallura è Olbia con 60.491 residenti al 1 gennaio 2021.
La Gallura è anche la provincia con la percentuale più alta di popolazione straniera, confermando ancora una volta la sua vocazione internazionale. Nel 2019, gli stranieri residenti in Gallura erano 12.830 e rappresentavano il 7.9 della popolazione totale della Gallura, una percentuale nettamente più alta di quella della Sardegna, pari al 3.4%. Gli stranieri residenti in Gallura sono 23% di tutti quelli residenti in Sardegna.
Il Comune con la maggior presenza di stranieri residenti è Olbia: 6.484, pari al 10.5% della popolazione. I cittadini della Romania sono i più numerosi (2.421), seguiti da quelli della Polonia (241) e dell’Albania (151). Arzachena è al secondo posto con 1.549 stranieri residenti, pari all’11.5% della popolazione. I cittadini della Romania sono anche in questo caso i più numerosi (621), ma subito dopo ci sono le differenze con Olbia: dopo i rumeni, ad Arzachena ci sono i cittadini della Germania (65 residenti) e del Regno Unito (37).