Popolazione della Gallura
Gli abitanti della provincia della Gallura* sono 159.098 al 1 gennaio 2025 (+0,11% rispetto al 1 gennaio 2024, per 182 abitanti in più).
Il Comune più grande è Olbia con 61.658 abitanti, seguito da Arzachena con 13.451 abitanti, Tempio Pausania con 13.003 abitanti, La Maddalena con 10.476 abitanti.
Si tratta di dati ISTAT elaborati da Comunicazione e Centro Studi del Cipnes Gallura.
Gli abitanti nei 26 Comuni della Gallura
Questo è l'elenco dei 26 Comuni della Provincia della Gallura con il numero di residenti al 1 gennaio 2025:
- Olbia: 61.658 abitanti (+0,26%)
- Arzachena: 13.451 abitanti (+0,32%)
- Tempio Pausania: 13.003 abitanti (-0,89%)
- La Maddalena: 10.476 abitanti (-0,91%)
- Budoni: 5.585 abitanti (+1,14%)
- San Teodoro: 5.164 abitanti (+1,09%)
- Santa Teresa Gallura: 5.077 abitanti (+0,65%)
- Palau: 4.075 abitanti (-0,61%)
- Loiri Porto San Paolo: 3.798 abitanti (+1,71%)
- Calangianus: 3.725 abitanti (-1,84%)
- Buddusò: 3.510 abitanti (-0,84%)
- Oschiri: 2.917 abitanti (-1,75%)
- Berchidda: 2.577 abitanti (-0,15%)
- Trinità d'Agultu e Vignola: 2.494 abitanti (+5,45%)
- Golfo Aranci: 2.379 abitanti (-0,37%)
- Monti: 2.379 abitanti (+1,40%)
- Luras: 2.367 abitanti (-0,04%)
- Telti: 2.243 abitanti (+1,26%)
- Padru: 2.098 abitanti (senza variazione)
- Badesi: 1.834 abitanti (-0,21%)
- Luogosanto: 1.812 abitanti (+0,77%)
- Alà dei Sardi: 1.763 abitanti (-0,62%)
- Sant'Antonio di Gallura: 1.431 abitanti (senza variazione)
- Aggius: 1.398 abitanti (-1,20%)
- Aglientu: 1.184 abitanti (+0,08%)
- Bortigiadas: 700 abitanti (-1,26%)
La crescita di Olbia
Olbia è l'unica delle principali città della Sardegna in crescita. Tra il 1 gennaio 2024 e il 1 gennaio 2025, ha registrato un incremento della popolazione da 61.495 a 61.658 abitanti, con un aumento percentuale dello 0,26%.
Abitanti delle principali città della Sardegna al 1 gennaio 2025:
- Cagliari: 146.627 abitanti (-0,51%)
- Sassari: 120.497 abitanti (-0,31%)
- Quartu Sant'Elena: 68.108 abitanti (-0,51%)
- Olbia: 61.658 abitanti (+0,26%)
- Alghero: 41.956 abitanti (-0,73%)
- Nuoro: 33.106 residenti (-1,70%)
- Oristano: 30.007 residenti (-0,83%)
In Gallura il 10% dei residenti in Sardegna
La popolazione della Gallura rappresenta il 10,19% di quella della Sardegna, che conta 1.561.339 abitanti al 1 gennaio 2025.
In Gallura il 21% degli stranieri in Sardegna
Gli stranieri residenti in Gallura sono 12.008 al 1 gennaio 2025 e rappresentano il 7,55% della popolazione complessiva gallurese.
Gli stranieri residenti in Sardegna sono 55.377 e rappresentano il 3,55% della popolazione sarda.
In Gallura è dunque presente il 21,69% degli stranieri residenti in tutta la Sardegna.
Olbia e Arzachena Comuni internazionali
Olbia e Arzachena hanno molti residenti stranieri, con una percentuale molto più alta di quella del Mezzogiorno, che è del 4,77%.
Gli stranieri residenti a Olbia sono 5.899 e rappresentano il 9,57% della popolazione complessiva.
Gli stranieri residenti ad Arzachena sono 1.244 e rappresentano il 9,22% della popolazione complessiva.
Note
* Per Gallura intendiamo il territorio della rinata Provincia della Gallura di cui fanno parte i seguenti 26 Comuni: Aggius, Aglientu, Alà dei Sardi, Arzachena, Badesi, Berchidda, Bortigiadas, Buddusò, Budoni, Calangianus, Golfo Aranci, La Maddalena, Loiri Porto San Paolo, Luogosanto, Luras, Monti, Olbia, Oschiri, Padru, Palau, San Teodoro, Santa Teresa Gallura, Sant'Antonio di Gallura, Telti, Tempio Pausania, Trinità d'Agultu e Vignola.