Gli hotel della Gallura
La Gallura è la provincia con la maggiore vocazione turistica della Sardegna. Nel suo territorio si trova il 31 per cento degli alberghi e il 60 per cento degli alberghi a 5 stelle. Questi numeri attestano la Gallura al terzo posto in Italia per densità dell’offerta alberghiera (il numero di camere ogni 1000 abitanti) e al primo posto in Sardegna per l’offerta di camere lusso ed extralusso, rendendola una delle destinazioni turistiche più ambite in Europa.
Secondo i dati dell’Istat del 2019, in Gallura ci sono 293 alberghi (sui 925 di tutta la Sardegna) e quasi 43 mila posti letto (sui 110 mila di tutta la Sardegna). Arzachena è il comune della Gallura con la maggior offerta ricettiva: 75 alberghi e 9776 posti letto. Seguono Olbia (58 alberghi e 6622 posti letto), Santa Teresa di Gallura (32 e 6010), Budoni (27 e 4859), San Teodoro (25 e 3870), Palau (15 e 2821), La Maddalena (15 e 1784), Golfo Aranci (14 e 2432), Trinità d’Agultu e Vignola (12 e 1382), Aglientu (7 e 1032), Loiri Porto San Paolo (7 e 587), Badesi (6 e 1566).
Il numero di alberghi rispetto alla popolazione rende la Gallura una delle province maggiormente turistiche. In base al “Rapporto sul sistema alberghiero e turistico ricettivo in Italia”, pubblicato da Federalberghi nel 2015, al primo posto con numero di camere per abitanti c’è la provincia di Rimini con 223,2 camere, seguita da quella di Bolzano con 140,2 camere e dall’ex provincia di Olbia-Tempio con 107,6. Al quarto posto, molto lontana dai numeri della Gallura, c’è la provincia di Trento con 88,5 camere.
In Gallura sono presenti 16 alberghi di 2 stelle, 114 alberghi di 3 stelle, 109 alberghi di 4 stelle e 20 alberghi di 5 stelle e 5 stelle lusso.
Questi dati attestano la Gallura come la principale destinazione di lusso della Sardegna. Con i suoi 20 alberghi a 5 stelle e 5 stelle lusso, la Gallura rappresenta infatti il 60% dell’offerta di altissima gamma della Sardegna, che conta 33 hotel di questa fascia.
La sola Arzachena, con la Costa Smeralda, ospita 11 alberghi a 5 stelle e 5 stelle lusso, rappresentando il 33% dell’intera offerta della Sardegna. Le altre strutture lusso si trovano a Santa Teresa (3 alberghi), Olbia (2 alberghi) e San Teodoro, Palau, La Maddalena, Trinità d’Agultu con uno a testa.
La sola Arzachena, con la Costa Smeralda, ospita 11 alberghi a 5 stelle e 5 stelle lusso, rappresentando il 33% dell’intera offerta della Sardegna. Le altre strutture lusso si trovano a Santa Teresa (3 alberghi), Olbia (2 alberghi) e San Teodoro, Palau, La Maddalena, Trinità d’Agultu con uno a testa.
Secondo uno studio di Federalberghi del 2020, “Datatur. Trend e statistiche dell’economia del turismo”, la Sardegna, anche con i numeri della Gallura, è prima in Italia per l’offerta lusso ed extralusso rispetto agli abitanti. La Sardegna ha 6.468 presenze alberghiere ogni 1000 abitanti e il 67% è distribuito negli alberghi a 5 e 4 stelle, seguita dalla Sicilia (66,9%) e dalla Campania (66,6%).