Sacs Tecnorib presenta un nuovo modello Pirelli al Dubai Show
Sacs Tecnorib, azienda leader nella produzione di maxi ribs di lusso e licenziataria esclusiva dei marchi Pirelli e PZero for Speedboats, ha partecipato al Dubai International Boat Show 2025, il più prestigioso evento nautico del Medio Oriente, che si è tenuto dal 19 al 23 febbraio.
L’azienda, attraverso la sua consociata Maxitender, ha da poco annunciato l’apertura di un nuovo stabilimento produttivo a Olbia, all’interno del distretto consortile del Cipnes Gallura e in area ZES, e punta con decisione sul mercato degli Emirati Arabi Uniti e del Golfo, tra i più dinamici al mondo per la nautica di lusso.
Dubai International Boat Show
Durante il salone, Sacs Tecnorib ha presentato il PIRELLI 42 Mansory Special Edition, un maxi rib esclusivo nato dalla collaborazione con il tuner tedesco Mansory. Questo modello si distingue per la tripla motorizzazione Mercury 500R da 1.500 cv, componenti in carbonio a vista e un design aggressivo e personalizzabile, incluso il suggestivo effetto “cielo stellato” nel tetto.
La partecipazione al Dubai International Boat Show rappresenta un ulteriore passo avanti nella strategia di espansione internazionale dell’azienda, già presente nei principali saloni nautici mondiali.
Un investimento da 10 milioni di euro
Parallelamente alla crescita globale, Sacs Tecnorib ha scelto Olbia per il suo nuovo hub produttivo, con un investimento di 10 milioni di euro per realizzare un impianto su due ettari con accesso diretto al mare. Lo stabilimento sarà destinato alla produzione di maxi ribs e al refitting di imbarcazioni fino a 24 metri, rafforzando ulteriormente la posizione della Gallura come riferimento per la nautica internazionale.
Un’Accademia per la formazione a Olbia
Tra le novità più importanti dell’investimento, Sacs Tecnorib ha previsto la creazione di un’Accademia per la formazione del personale nautico, destinata sia ai dipendenti che ai dealer e partner internazionali. Questo progetto contribuirà a consolidare Olbia un centro di eccellenza nella formazione del settore nautico, preparando nuove figure professionali altamente qualificate.
ZES e riconversione industriale
Il nuovo stabilimento nascerà in un’area industriale precedentemente dismessa all’interno della Zona Economica Speciale (ZES) Sardegna, in linea con la politica del Cipnes Gallura di promuovere la riqualificazione delle aree produttive. Sacs Tecnorib potrà beneficiare delle agevolazioni fiscali e incentivi previsti per le aziende che investono nel territorio.
Nuova governance e strategie di crescita
L’espansione dell’azienda è supportata dall’ingresso della holding Nuo, che ha acquisito il 32% di Sacs Tecnorib. Nuo è partecipata al 49,7% dalla famiglia Elkann (Exor) e al 49,7% dalla famiglia Pao Cheng, fra le più ricche in Cina. Questo investimento ha tre obiettivi principali:
- Ridefinire i processi aziendali in ottica ESG
- Attrarre nuovi capitali di rischio per la crescita
- Sviluppare relazioni strategiche internazionali
Matteo Magni, presidente e CEO di Sacs Tecnorib, manterrà la maggioranza del capitale e guiderà l’azienda in questa fase di espansione globale.
Olbia al centro della cantieristica internazionale
Con questo nuovo investimento, Olbia si conferma un polo strategico della nautica di lusso, capace di attrarre aziende leader del settore. Sacs Tecnorib, con il suo stabilimento e la sua accademia per la formazione, si aggiunge a un comparto in costante crescita, contribuendo al posizionamento della Gallura come uno dei principali hub della cantieristica nel Mediterraneo.
LEGGI DI PIÙ