Nautica e posti barca della Gallura
In Gallura è presente il 47% dei posti barca totali della Sardegna e il 60% dei posti riservati ai superyacht. Questi numeri attestano il primato della Gallura nel settore della nautica, uno dei più importanti per l'economia della Sardegna, essendo la quinta "azienda" per ricavi.
Il numero di posti barca della Gallura
La Gallura* ha infatti 13.175 posti barca sui 28.000 totali della Sardegna, secondo i dati del Piano Regionale della Rete Regionale della Portualità Turistica (PRRPT) aggiornato al 2024.
Olbia è il primo Comune della Gallura (e della Sardegna) per numero di posta barca: ne conta 3.900. Seguono Arzachena (2.658 posti), La Maddalena (1.648 posti), Santa Teresa (1.344), Golfo Aranci (1.026), Palau (790 posti).
La Gallura detiene poi il 60% dei posti per le barche oltre i 24 metri (superyacht): ne conta 317 su 526 totali della Sardegna, secondo i dati de "Il Diporto nautico in Italia".
L'Economia del mare e la nautica in Gallura
Ma c'è un primato anche nazionale. La Gallura è la prima in Italia per occupati nell'Economia del mare, di cui la nautica - con la cantieristica (costruzione e refit di yacht) e il turismo nautico (porti turistici, noleggio barche) - è uno dei settori principali.
Secondo i dati di Unioncamere al 2018, gli occupati in Gallura nell'Economia del mare erano 10.600, pari al 16,8% del totale degli occupati nella Provincia. Questa percentuale è la più alta in Italia, seguita a molta distanza da quelle di La Spezia (14,3%) e Rimini (13,9%).
La Gallura (indicata nella ricerca di Unioncamere come provincia di Olbia-Tempio) è invece la seconda in Italia per valore aggiunto dell'Economia del Mare con oltre 458 milioni, pari al 13,9% del totale del valore aggiunto provinciale. Al primo posto c'è la provincia di Trieste con 1 miliardo 151 milioni, pari al 15,9%.
▶️ I POSTI BARCA DELLA SARDEGNA NEL 2024
Note
* Per Gallura intendiamo il territorio della rinata Provincia della Gallura di cui fanno parte i seguenti 26 Comuni: Aggius, Aglientu, Alà dei Sardi, Arzachena, Badesi, Berchidda, Bortigiadas, Buddusò, Budoni, Calangianus, Golfo Aranci, La Maddalena, Loiri Porto San Paolo, Luogosanto, Luras, Monti, Olbia, Oschiri, Padru, Palau, San Teodoro, Santa Teresa Gallura, Sant'Antonio di Gallura, Telti, Tempio Pausania, Trinità d'Agultu e Vignola.